News
19 Contenuti
Forum internazionale delle Cattedre UNESCO presso l'Expo di Dubai
Con “La Dichiarazione delle Cattedre UNESCO per la Sostenibilità”, le cattedre
UNESCO Italiane partecipano come soggetto collettivo al Forum internazionale
delle Cattedre UNESCO, organizzato da Italy Expo 2020
[https://www.facebook.com/ItalyExpo2020?__cft__%5b0%5d=AZUBXZnnbUje2OHieYQJBwN4RSB1EH0560_5c_jyiv2J2xE5iJKilbYFUlCJi3Xlu27hfF1zng_u2kNbmBXZU1GePA0lIv5W2ZOBZDH180yzPWM6J9RFV81XlPPrR3duY2-ivVYyfbvYvCseK0Ayg9H-&__tn__=-%5dK-R]
e dall’UNESCO
[https://www.facebook.com/
La Dichiarazione delle Cattedre UNESCO Italiane per la Sostenibilità
Il 30 novembre 2021, nella Sala Aldo Moro del Ministero dell’Istruzione, verrà
presentata la Dichiarazione delle Cattedre UNESCO Italiane per la Sostenibilità,
alla presenza del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, del Ministro
dell’Università e della Ricerca Cristina Messa, del Presidente della Commissione
Nazionale Italiana per l’UNESCO Franco
COP26: conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021
In occasione della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del
2021 [https://ukcop26.org/it/iniziale/] (Glasglow, 31 Ottobre - 12 Novembre
2021, in partnership tra Regno Unito e Italia), il gruppo GADRRRES (di cui la
nostra Cattedra fa parte) ha preparato una dichiarazione che evidenzia il grave
impatto
Conferenza Internazionale sulla Dichiarazione sulle Scuole Sicure
In occasione della 4a Conferenza Internazionale sulla Dichiarazione sulle Scuole
Sicure (4th International Conference on the Safe Schools Declaration
[https://ssdconference.education.gov.ng/], Albuja, Nigeria, 24-27 Ottobre 2021),
il gruppo GADRRRES [https://gadrrres.net/] (al quale partecipa anche la nostra
Cattedra) ha preparato una dichiarazione che evidenzia i gravi
Conferenza mondiale dell'UNESCO sull'educazione allo sviluppo sostenibile
La "Cattedra UNESCO in Sicurezza Intersettoriale per la Riduzione dei rischi di
disastro e la Resilienza" seguirà la Conferenza mondiale dell'UNESCO
sull'educazione allo sviluppo sostenibile [https://en.unesco.org/ESDfor2030/faq]
(Education for Sustainable Development - ESD)
La Conferenza mondiale dell'UNESCO sull'ESD è una conferenza globale online che
riunisce decisori
VISUS presentato nel corso online UNESCO: "Resilient Schools and Disaster Risk Reduction Education"
La metodologia VISUS verrà presentata durante il corso online UNESCO "Resilient Schools and Disaster Risk Reduction Education" che comincerà a luglio 2021.
Il corso mira a rafforzare le gestione del rischio fornendo una formazione adeguata su pianificazione e implementazione della sicurezza nelle scuole, nel contesto degli impegni dell'Agenda 2030 e
ARMONIA: Attività formative su “Scheda di controllo operatività edificio post-evento” - 30 marzo 2021 e 2 aprile 2021
Il progetto di cooperazione transfrontaliera “ARMONIA”, finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale nel programma Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020, prevede lo svolgimento di attività formative in cui presentare ed approfondire gli strumenti elaborati durante le attività di progetto. Le attività formative sono studiate in funzione dei destinatari a cui vengono