Ha conseguito la laurea magistrale in Lingue e Istituzioni Economiche dell’Asia Orientale (lingua cinese) nel 2008 e il dottorato di ricerca in Economia dello Sviluppo presso l’Università di Firenze nel 2014. La sua ricerca dottorale – Riforme economiche cinesi e cambiamento sociale: effetti sul benessere dei migranti interni – ha analizzato l’impatto socio-economico della migrazione interna in Cina, combinando indagini qualitative sul campo e analisi econometriche. Ha vissuto in Cina per tre anni, dove si è dedicata ad attività di ricerca e formazione, svolgendo parte del suo lavoro come visiting scholar presso la Peking University e l’Accademia Cinese delle Scienze Sociali.Fluente in cinese mandarino, integra la ricerca socio-economica con la gestione e mediazione interculturale. Collabora con la Cattedra UNESCO SPRINT-Lab, contribuendo a progetti sui temi della migrazione, dell’analisi socio-economica e del dialogo interculturale.